LEZIONE A RICHIESTA | IKØ-WPR |
LE RECTENNE | HOME CORSI |
Passa il tempo terrestre, progrediscono le scoperte e proseguono i vari studi per il benessere dell' umano ed un pochino per il Pianeta in cui viviamo. Ma gli avvenimenti naturali recenti (Maremoti, Terremoti, Alluvioni, Trombe d'Aria, Ghiacciai che si sciolgono, Variazioni del Clima e delle Stagioni nonché temperature alquanto volubili) e quelli innaturali (Deforestazione, Inquinamento della terra, dei Laghi ,dei Fiumi e dei Mari) oltre che a portare una certa inquietudine anche per le diverse centinaia di migliaia di morti di esseri viventi in un arco di tempo molto breve, portano l'essere umano, giorno dopo giorno, ad una maggiore riflessione verso la Natura, verso il proprio Pianeta ed anche verso la Stella Sole che è la vera MADRE ( Alla quale ci dovremmo genuflettere ogni giorno) che alimenta e da vita alla TERRA e a tutti gli esseri viventi che l'abitano. Senza la Stella Sole, la vita sulla Terra scomparirebbe di colpo per dare posto ed altra vita a immensi ghiacciai alti anche chilometri ed a temperature dell'ordine di centinaia di gradi sotto lo zero centigrado. Alcuni non danno peso o si tranquillizzano perché dicono questo potrebbe sì avvenire ma solo, approssimativamente, fra un miliardo di anni e quindi tirano a campare senza preoccuparsi nemmeno per quelli che verranno nei prossimi cento o duecento anni. Altri invece, non ci vogliono pensare e si accontentano di sentire il proprio oroscopo giornaliero che sta piano, piano scantonando tutte le religioni. Altri ancora che hanno istruzione, coscienza e consapevolezza dello stato di vita sanno bene dell' imprevedibilità di madre natura. Fatta questa breve premessa, l'Umano comincia a porre più importanza verso la Stella Sole perché è da questa che proviene tutto quello che lui ha bisogno per vivere e per dare vita a quelli che verranno nel futuro, sia prossimo che remoto. Egli ha già realizzato i pannelli fotovoltaici attraverso i quali si ottiene energia elettrica. Il rendimento delle celle fotovoltaiche in rapporto all'energia fornita dal Sole non è pari ma è molto inferiore. Per "energia solare" si intende l'ENERGIA ELETTROMAGNETICA. Ebbene, affinchè l'energia elettromagnetica prodotta dalle radiazioni del Sole possa essere immagazzinata in grande quantità, occorre che il Fotone incidente, vale a dire la particella di luce che colpisce la cella, abbia un'energia propria superiore al dislivello energetico esistente tra le diverse zone che costituiscono la ricezione (Infatti, l'intensità e la distribuzione spettrale della radiazione solare che arriva sulla superficie terrestre, dipende dalla composizione dell' atmosfera al suolo) e la captazione, attraverso un nuovo semiconduttore particolare (Non più fotovoltaico) che dovrebbe avere una resa costante e quasi uguale a quella in arrivo. Le radiazioni del Sole sono comprese fra 0,2 e 2,5 micrometri. In questa gamma di radiazioni abbiamo: -da 0,2 a 0,38 micrometri, la gamma dell'ultravioletto (6,4%); -da 0,38 a 0,78 microme tri, la gamma visibile (Luce) (48%); -da 0,78 a 10 micrometri, la gamma dell'infrarosso. L 'intensità massima dell'energia solare è compresa tra 0,5 micrometri e 0,55 micrometri. Si ribadisce che la radiazione solare è ENERGIA ELETTROMAGNETICA irradiata dalla Stella Sole a seguito dei continui processi di fusione nucleare fra le altissime temperature e l' idrogeno contenuto nella stessa. Bene, premesso tutto ciò, bisogna sapere che noi riceviamo da sempre energia elettromagnetica e siamo continuamente attraversati sia da quella naturale e sia da quella artificiale. Qualsiasi trasmettitore radio - compreso cellulare - emette energia elettromagnetica. Qualsiasi ricevitore radio, capta energia elettromagnetica tramite la propria antenna e, attraverso stadi vari, la traduce in energia elettrica anche se a bassissima intensità. Se così non fosse, non potremmo ascoltare o vedere alcun programma radio/tv. Infatti l'energia elettromagnetica investe l'antenna ricevente che già di per se fa da primo amplificatore di potenza, poi passa in un secondo stadio amplificatore e poi ancora viene opportunamente raddrizzata per tradurla in energia elettrica che trasporta con sé anche il segnale audio o video nelle diverse specialità ( AM, FM, FM stereo, TV Immagini ). Pertanto il trasporto dell'energia elettrica ad alta potenza via etere ( Senza fili ) è fattibile nel campo delle microonde. Non è realizzabile però, sia perché enormemente costoso e sia perché pericoloso. Sarebbe invece realizzabile tradurre in energia elettrica "anche in grande quantità" la energia elettromagnetica del Sole. Per questo sono in fase di studio dei particolari ricevitori chiamati "RECTENNE". E' un vocabolo composto dagli scienziati inglesi derivante da "rectyfing" più la parola antenna e sta a significare: ANTENNA RADDRIZZANTE. Il ricevitore delle radiazioni solari è basato su uno speciale diodo "Schottky" o diodo TUNNEL che dovrebbe far rendere lo stesso ricevitore (Cella) quasi al cento per cento dell'energia entrante. Gli scienziati americani, in Colorado, della ITN Regional System in un progetto congiunto con i Laboratori Nazionali Americani per le Energie Rinnovabili (NRL), hanno preso in seria considerazione questa possibilità e, tuttora, sono in sperimentazione diversi tipi di diodo (Semiconduttori) per il raddrizzamento delle radiazioni. Per rettificare le radiazioni i diodi dovrebbero funzionare fino alla frequenza di circa 600 THz in modo che possano lavorare in tutte le zone del Pianeta in relazione alla diversa composizione dell'atmosfera al suolo ed anche in relazione alla captazione dell'intero spettro elettromagnetico già descritto. Finora i diodi sperimentati arrivano a circa 140 / 150 THz (Therahertz. Vedi lezioni precedenti) con un rendimento già superiore ai pannelli fotovoltaici ma non replicabili su altre regioni dell'intero spettro elettromagnetico. Ecco il motivo degli studi e degli sperimenti che continuano alla ricerca ed alla costruzione di un particolare DIODO rettificatore che possa lavorare ovunque e sull'intero spettro delle radiazioni. Tutti gli studiosi, scienziati, università specifiche del settore nonché autodidattici dovrebbero pensare e provare a sperimentare tale possibilità magari anche con altre soluzioni. Molti governi però anche per fini politici di loro interesse rimangono sordi ed avari nell'elargire denaro per le varie sperimentazioni utilissime per l'umanità intera. Molti scienziati e studiosi sperimentatori vivono del solo stipendio animati solo dalla loro grande volontà e la loro figura, anziché essere alla ribalta della cronaca, viene appiattita, trascurata, poco importante. In Italia, per esempio, molti studiosi si rifugiano all'estero. In Italia, per esempio, troneggiano nella cronaca scritta, radio e radiotv , solo gli avvenimenti sportivi con personaggi divenuti milionari di Euro anche senza istruzione o con istruzione appena secondaria e così anche qualche attore o cantante. In Italia, per esempio, si elargiscono lauree di dottorato in Scienza delle Comunicazioni a personaggi del settore sportivo, ad attori e cantanti, tutti di trascurabile istruzione ma divenuti milionari di Euro e che, probabilmente, non sanno nemmeno, pur essendo nominati "DOTTORI", cosa significhi Scienza delle Comunicazioni. Auguriamo a queste ammirevoli persone, Buon lavoro ! Dicembre 2005.-Fine lezione |